Eventi a Piacenza

L’esordiente Camilla Rocca a Travo con il romanzo “Due di noi” il 18 luglio

Le Serate letterarie promosse dal Comune di Travo con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano proseguono giovedì 18 luglio con Camilla Rocca e il suo romanzo d’esordio Due di noi, che l’autrice presenterà in dialogo con Valeria Depalmi. L’appuntamento è alle ore 21,15 nella piazzetta dell’asilo di Travo con ingresso libero.

Camilla Rocca a Travo

Pubblicato da Garzanti nel 2024, il libro sta incontrando un crescente successo di pubblico grazie a una storia toccante, che riporta il lettore indietro fino agli anni Novanta attraverso le esperienze, i viaggi e i primi amori di due sorelle gemelle.

Alice e Viola sono identiche e hanno sempre vissuto in perfetta simbiosi: frequentano le stesse amicizie, fanno le stesse cose, hanno sogni comuni ma due caratteri diversi. Alice è più riservata e introversa, Viola più espansiva e aperta. L’incontro con Francesco sconvolge la loro routine. Nell’estate della maturità Francesco insegna ad Alice a vivere la vita con spavalderia e coraggio, portandola fuori dal guscio protettivo costruito con Viola. Le due ragazze si scoprono così irriducibilmente diverse, e questo genera in loro quasi un senso di vertigine. Nonostante l’iniziale spaesamento e l’inevitabile allontanamento, dalla scoperta delle proprie individualità emerge piano piano una nuova consapevolezza che renderà il loro rapporto ancora più profondo e indistruttibile.

L’AUTRICE

Milanese, Camilla Rocca ha studiato filosofia alla Statale, e grazie a uno scambio Erasmus ha passato il terzo anno di università a Parigi, di cui si è innamorata. Proprio a Parigi è tornata dopo la laurea specialistica per un dottorato in Fenomenologia alla Sorbona. Dal 2008 vive nella capitale francese. Ha lavorato diversi anni come responsabile dei programmi di ricerca della Maison des Sciences de l’Homme-Paris Nord. Dopo varie pubblicazioni scientifiche in campo filosofico, il romanzo Due di noi segna il suo esordio nella narrativa.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Caso Vezzulli, centrodestra: “L’amministrazione rispetti le sentenze senza inventarsi illegittimi escamotage”

“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…

3 ore fa

Viaggiava in treno con 2 etti di cocaina in tasca, bloccato e arrestato un 27enne

Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…

4 ore fa

Biometano a Sarmato, ARPAER: “Autorizzazione pienamente legittima”. Il comitato contrario all’impianto non si arrende

"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…

4 ore fa

Volley, Serie B1 – La Pallavolo San Giorgio ospita il Volley Modena

Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…

5 ore fa

Volley, Serie B2 – Corsa alla salvezza: la VAP tenta un nuovo allungo nella sfida interna con Busnago

Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…

6 ore fa

Baseball – Inizia il programma giovanile, presentato il tecnico venezuelano Carlos Avila

Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…

6 ore fa