Economia

Camera di Commercio, occhi puntati sul Brasile: “Rafforzare gli scambi commerciali con le imprese locali”

La Camera di Commercio dell’Emilia punta gli occhi sul Brasile per rafforzare gli scambi commerciali con le imprese locali.

Proprio alla ricerca di partners commerciali nel grande Paese dell’America meridionale, infatti, è dedicato il nuovo progetto messo a disposizione dall’Ente Camerale e al quale le imprese reggiane, parmensi e piacentine possono iscriversi entro il 28 marzo.

L’iniziativa – completamente gratuita – prevede un’attività di ricerca partner personalizzata realizzata da consulenti specializzati nell’area; a seguire, i contatti mirati con le controparti individuate per arrivare a realizzare dei B2B on line tra 10 aziende locali e imprese brasiliane interessate ad un approfondimento. 

“Gli scambi commerciali dei sistema economico piacentino con il Brasile – sottolinea il Vicepresidente Vicario della Camera di Commercio dell’Emilia, Filippo Cella – valgono quasi sessanta milioni di euro, con flussi in entrata per 46,4 milioni e in uscita per oltre 13 milioni”. “Nel 2024 – prosegue Cella – abbiamo registrato un calo sia delle importazioni che delle esportazioni, ma il Paese dell’America Latina si colloca sicuramente tra quelli che, a livello mondiale, stanno registrando le migliori condizioni di sviluppo dell’economia”.

“Proprio alla luce di questi elementi – conclude Cella – riteniamo vi sia la possibilità non solo di invertire la tendenza negativa del 2024, ma anche di cogliere quelle nuove opportunità che si stanno aprendo in un Paese che si colloca al nono posto della graduatoria mondiale relativa al Pil”.

Nel dettaglio, il progetto camerale, che si svilupperà da aprile ad ottobre, prevede la definizione del profilo del partner ideale, la ricerca e selezione delle potenziali controparti e la creazione di un Database di contatti personalizzati per ciascuna impresa partecipante. Seguirà quindi un’attività di scouting che prevede il confronto con i decision makers delle imprese individuate per proporre le imprese emiliane come potenziali fornitori e la valutazione dell’interesse dell’interlocutore.

In caso di interesse, come step finale saranno organizzati B2B on line tra l’azienda locale e la controparte brasiliana.

Per le modalità di adesione le imprese possono consultare: wwww.emilia.camcom.it

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Murelli e il sindaco di Ferriere Oppizzi: “In Valnure strade danneggiate e viabilità a rischio, l’Anas intervenga”

«L’Anas ripristini al più presto la viabilità in Valnure. Le strade sono a pezzi ed…

4 ore fa

Danni da maltempo, per il territorio piacentino 5,5 milioni per 35 cantieri

Via libera a 110 nuovi interventi per completare e integrare i lavori di recupero, consolidamento e messa…

4 ore fa

Giorno di festa per Avis, nuova sede di proprietà in via Nino Bixio: “Sarà la casa di tutti i donatori” – AUDIO e FOTO

Un traguardo importante per Avis Provinciale Piacenza, che inaugura ufficialmente la sua nuova sede in via Nino…

5 ore fa

Università Cattolica sempre più attrattiva: “Rapporto diretto coi docenti e accompagnamento al mondo del lavoro” – AUDIO

Un ateneo che accompagna gli studenti dal mondo dello studio al mondo del lavoro. Questa…

5 ore fa

Ciclismo – Domenica in tre regioni per l’Asd Programma Auto

Domenica su tre fronti per l'Asd Programma Auto, realtà amatoriale piacentina che sarà al via…

5 ore fa

Ciclismo – Bft Burzoni VO2 Team Pink in prima linea anche nel maschile: il 22 giugno organizza il campionato regionale Allievi a Vigolzone

Oltre il proprio specifico ambito per andare verso la promozione del ciclismo a 360 gradi.…

5 ore fa