Calendasco, no al polo logistico. Il Sindaco Zangrandi: “Ribadiamo la nostra posizione anche dopo il ricorso al Tar”. Il primo cittadino è intervenuto a Radio Sound parlando dell’iniziativa, aperta ai cittadini, prevista sabato 13 novembre “Il Suolo Vale” alle ore 10 al Capannone “Rita Atria”.
Il paese piacentino la scorsa estate salì alla ribalta della cronaca nazionale per la scelta di bloccare la costruzione di due capannoni da 100 metri quadrati ciascuno con il proprio parcheggio. Il progetto avrebbe creato, secondo le stime della società interessata, un centinaio di posti di lavoro. L’Amministrazione Comunale invece fece un’altra scelta prevalendo il tema ambientale a quello lavorativo.
Il ricorso al Tar che ci aspettavamo alla fine è arrivato – commenta Filippo Zangrandi – dopo la scelta del Consiglio Comunale di bocciare, attraverso una Delibera, la nascita del polo logistico. Un progetto di edificazione sul nostro territorio di 234 mila metri quadrati tra Malpaga e Le Torri. Il ricorso al Tar punta a ritenere illegittimo il provvedimento del nostro Comune, ma noi siamo pronti a difendere le scelte fatte, con la serenità di chi sa di aver deciso per il bene della comunità.
Adesso però serve – conclude il Sindaco – che anche i cittadini di Calendasco possano far sentire la loro voce sul futuro del territorio. Di fronte, secondo me, abbiamo davanti una proposta di progetto molto impattante, quindi partecipando all’incontro di sabato 13 novembre la popolazione avrà l’occasione di dire che preferiamo non avere un polo logistico sul nostro territorio”.
Relatori dell’incontro
Il Sindaco di Calendasco Filippo Zangrandi.
Isabella Conti Sindaca di San Lazzaro di Savena (Bo).
Michele Alinovi Assessore del Comune di Parma.
Paolo Pileri, professore del Politecnico di Milano.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, congiuntamente con Arpae, ha emesso…
Il contesto penitenziario è delicato e complesso: qui, la promozione della salute assume un valore ancora più…
Tre denunce e tre sequestri operati in una sola settimana dai Nuclei Carabinieri Forestale tra…
Sono diverse le Strade Provinciali interessate dagli effetti del maltempo di queste ore: è intenso…
Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…
In occasione delle festività pasquali e primaverili, domenica 20, lunedì 21, venerdì 25 aprile, giovedì 1°…