Scuola, la pedagogista piacentina Gorrino: “I voti mettono ansia agli studenti”. La ricerca sarà presentata al Convegno Nazionale CPP in programma a Piacenza il 20 aprile.
La pedagogista Antonella Gorrino attualmente è impegnata in questo progetto che prevede un sondaggio con più di mille studenti intervistati sul benessere a scuola, lo stress, la situazione dei voti numerici.
Il sondaggio è ancora in corso. Abbiamo chiesto ai giovani delle superiori: vorreste una scuola senza voti? Una domanda per prendere anche un altro loro punto di vista. Per ora il 70% vorrebbe una scuola senza voti. Gli studenti pensano che i voti mettano particolare ansia. Poi non indicano se sono bravi o meno. Infatti passa l’idea che la valutazione sia una sorta di controllo e che non permetta una giusta motivazione. Il grande tema è questo.
E’ una cosa che preoccupa molto. Infatti come Centro Psico Pedagogico ci stiamo muovendo a livello istituzionale per far capire che non è la direzione giusta. Il problema è che questi sono giudizi statici che imbrigliano come fosse un voto numerico. La situazione fa passare il voto come una cosa fissa, quindi l’errore viene considerato come un qualche cosa che ci blocca, al quale associare un’emozione negativa. Invece l’errore è una matrice di apprendimento.
La valutazione evolutiva. Significa non soffermarsi sulla performance, senza tenere conto del punto di partenza dell’alunno. Serve una valutazione che restituisca il percorso fatto. Alle superiori c’è la retorica dei ragazzi che non hanno voglia di fare niente, ma noi comprendiamo che non si tratta di pigrizia ma di un blocco di questa logica della performance, della competizione e dei genitori che pretendono molto. Quindi i giovani non sono autonomi. Non hanno più motivi per andare a scuola, se non l’angoscia della verifica. C’è una riflessione seria da fare.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…
Due nuove stanze in Pediatria e neonatologia arricchiscono l’ospedale di Piacenza: Insieme alle note e Un libro per…
Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Assiprime in Via Egidio Gorra 55/E,…
Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori e per temporali anche nella provincia di Piacenza. Per…
Sulla rivolta al carcere di oggi intervengono con un comunicato unitario i sindacati SAPPE, SINAPPE,…
Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest'anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo…