Notizie

Boxe – Addio a Giordano Mosconi: storico maestro della Salus et Virtus – AUDIO

Ci ha lasciato un “monumento” del pugilato piacentino, emiliano e nazionale: il popolarissimo maestro Giordano Mosconi. Aveva 82 anni e da tempo combatteva i problemi di salute con lo spirito e il coraggio che l’hanno contraddistinto in 70 anni di ring da pugile dilettante, da professionista ma soprattutto come allenatore.

È stato l’anima della gloriosa Salus et Virtus di Piacenza per decenni. Ha avviato al pugilato un’infinità di ragazzi, dai più modesti ai campioni, e a tutti ha dato un indirizzo prezioso anche per la vita al di fuori delle sedici corde.

Roberta Bonatti e l’esito della riunione della Salus et Virtus

Il Delegato Provinciale CONI, Robert Gionelli

“Un Natale triste per lo sport piacentino segnato purtroppo dall’improvvisa scomparsa del maestro Giordano Mosconi, tecnico federale di pugilato ma anche straordinario esempio di lealtà sportiva. Mosconi ha contribuito a scrivere un pezzo di storia della Noble art piacentina, non solo per i grandi risultati ottenuti dai suoi allievi più promettenti – come Paolo Pizzamiglio e anche Roberta Bonatti, che lo ha avuto come suo primo allenatore – ma anche per la sua sconfinata umanità e per la sua capacità di far crescere con valori sani ed educativi tanti giovani atleti.

Proprio per queste sue doti, unanimemente riconosciute, fu insignito nel 2000 dal CONI Provinciale di Piacenza del Premio “Bruno Polidoro”, assegnatogli non solo come tecnico dell’anno ma anche per il suo appassionato e meritorio impegno nel mondo dello sport. I sensi di cordoglio e di vicinanza ai suoi famigliari a nome di tutto il mondo sportivo piacentino”.

La sindaca Katia Tarasconi e l’assessore allo Sport Mario Dadati

“Figura storica nel mondo della boxe piacentina, dapprima come pugile dilettante e in seguito professionista, poi come allenatore alla Salus et Virtus. Un ruolo quest’ultimo interpretato con professionalità passione e grande umanità, e grazie al quale tanti giovani atleti sono cresciuti sotto il profilo sportivo ma soprattutto umano e sociale.

Diventato anima della gloriosa società di via Alberici, Mosconi ha per decenni formato tanti pugili, alcuni dei quali hanno ottenuto risultati sportivi eccellenti, come il campione italiano e poi sfidante al titolo europeo Paolo Pizzamiglio e la campionessa italiana Roberta Bonatti, della quale è stato il primo allenatore. Burbero, severo ma al contempo paziente e generoso, Mosconi è stato per lungo tempo e continuerà a essere un prezioso punto di riferimento per il mondo dello sport piacentino. Porgiamo sincere condoglianze al figlio Fabrizio, alla sorella Graziella e ai parenti tutti”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Indipendenza economica e consapevolezza finanziaria contro la violenza sulle donne, primo incontro il 9 maggio

Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…

4 ore fa

Aci Piacenza, i consigli per viaggiare sicuri per le vacanze pasquali, Rosato: “Controlli alle auto e conducenti responsabili”- AUDIO

Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…

4 ore fa

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

5 ore fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

5 ore fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

8 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

8 ore fa