Attualità

Con la Box Avt si sostengono i progetti sociali del Comune di Alta Val Tidone

Un progetto pilota che unisce le eccellenze agroalimentari del territorio di Alta Val Tidone alla solidarietà e al sostegno ai servizi sociali del Comune: è questo l’intento del progetto Box AVT che viene presentato a pochi giorni dal Santo Natale.

Un cofanetto regalo per promuovere la tradizione

“Sono state allestite 150 box contenenti 5 prodotti del nostro territorio – spiega Carlo Fontana, consigliere comunale di Alta Val Tidone che ha coordinato l’iniziativa – L’intento era di farne un cofanetto regalo che promuovesse le nostre tradizioni culinarie e valorizzasse i prodotti tipici. In questa prima edizione, che da sperimentale si è trasformata presto in un successo, le box, ideali come strenne natalizie, sono state tutte acquistate dalle aziende partecipanti e già stiamo lavorando alle prossime edizioni, con l’obiettivo di aumentarne la tiratura”.

La valenza sociale

Anche perché, oltre all’aspetto promozionale, il progetto promosso dall’Amministrazione comunale contiene una forte valenza solidaristica e sociale. “L’accordo – spiega Fontana – è che per ogni pacco, 5 euro vengano riconosciuti al Comune di Alta Val Tidone finalizzati al sostegno a progetti sociali locali che, per quest’anno, riguardano la casa per anziani di Pecorara”.

La Box AVT contiene, oltre al Riso al Nero di Pecorara e il Tartufo Nero di Pecorara lavorato dall’azienda Ranca Tartufi che è capofila del progetto, il miele dell’azienda agricola Faunamoro, il formaggio dell’azienda agricola Manfredi e un cacciatorino di Salumi Grossetti.

“Dopo la nascita del progetto di promocommercializzazione del tartufo Nero di Pecorara che abbiamo avviato nei mesi scorsi, la Box AVT è un altro tassello nel piano di valorizzazione del nostro territorio e delle nostre eccellenze su cui il Sindaco Franco Albertini e tutta la nostra Amministrazione comunale punta in modo particolare -sottolinea Carlo Fontana – A tutto ciò si unisce un fondamentale risvolto sociale che è molto importante per la nostra comunità. Ringrazio le aziende che hanno voluto cogliere questa opportunità, partecipando con entusiasmo a questa prima edizione pilota, certi che il progetto possa avere uno sviluppo strategico e importante per la nostra valle”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Baseball – Codogno batte Piacenza 8-1 nella prima del “Memorial De Benedetti”

Codogno-Piacenza Baseball 8-1. Il primo atto del 27° Memorial De Benedetti non riserva sorprese ed…

11 minuti fa

Serie A2 – L’Assigeco la deve vincere due volte, ma supera Brindisi e regala una gioia ai suoi tifosi

L’UCC Assigeco Piacenza non molla, sconfigge tra le mura di casa la Valtur Brindisi e…

15 minuti fa

Capriolo incastrato in un cavo tra i boschi, salvato da vigili del fuoco e Wildlife Rescue Center – FOTO

Un capriolo resta impigliato in un cavo di ferro, intervengono i vigili del fuoco. I…

3 ore fa

Serie D – Prova di forza del Piacenza Basket Club: anche Budrio si arrende alla capolista

Per il Piacenza Basket Club inizia il girone di ritorno della seconda fase di Divisione…

4 ore fa

Precipitano in un fossato accanto al locale, volo di cinque metri: due giovani feriti

Precipitano in fossato, soccorsi dai vigili del fuoco. I fatti sono accaduti questa notte in…

7 ore fa

Auto esce di strada in curva a Podenzano, coinvolte tre giovani

Perdono il controllo in curva ed escono di strada, ferite tre ragazze. I fatti sono…

7 ore fa