Cronaca Piacenza

Borseggiatori professionisti in azione, individuati e denunciati al termine di complesse indagine – IL VIDEO

La Squadra Mobile della Questura di Piacenza ha individuato una coppia di cittadini cubani, un uomo ed una donna irregolari sul territorio, rispettivamente di 45 e 32 anni, quali autori di un borseggio all’interno di un ristorante di via Emilia Parmense occorso in data 16 ottobre 2023.

L’uomo dopo essersi seduto ad un tavolo dell’esercizio commerciale, ha svolto il compito di palo, fingendo di non conoscere la compagna. Questa, fingendosi anch’essa un’avventrice del locale, si è accomodata alle spalle della vittima: approfittando di un momento di distrazione, le ha sottratto la borsa contenente soldi e dispositivi elettronici per complessivi 3500 euro circa. La donna, nel commettere il furto, ha dimostrato grande manualità, riuscendo in meno di 30 secondi ad occultare la borsa della vittima e darsi alla fuga. E’ salita poi a bordo di un’auto guidata dal complice.

Gli investigatori della Mobile hanno analizzando le telecamere interne ed esterne al locale, hanno individuato i volti dei ladri e la targa del veicolo, una Fiat 500 presa a noleggio. Sono così riusciti ad accertare che i due avevano noleggiato il mezzo utilizzando un documento falso, sul quale però era presente la vera foto dell’uomo.

La professionalità dimostrata durante il colpo e l’utilizzo di documenti falsi faceva capire agli investigatori che erano di fronte ad una coppia di ladri specializzati in questa tipologia di colpi.

Con l’utilizzo di un sistema di comparazione dei volti rilevati, con quelli di soggetti che avevano commesso reati simili, gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità dei due borseggiatori. Per loro è scattata la denuncia per furto in concorso.

A carico della coppia è stato emesso il provvedimento di chiusura delle indagini preliminari.

Sono tuttora in corso le indagini della Squadra Mobile per verificare il coinvolgimento della coppia in altri furti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Iren, il vademecum per sportelli e raccolta dei rifiuti durante le festività

Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…

4 ore fa

Due nuove stanze a Pediatria e neonatologia, la preziosa collaborazione dell’associazione “Il Pellicano”

Due nuove stanze in Pediatria e neonatologia arricchiscono l’ospedale di Piacenza: Insieme alle note e Un libro per…

5 ore fa

Giovani Commercialisti, Fabio Maggi confermato presidente

Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Assiprime in Via Egidio Gorra 55/E,…

5 ore fa

Temporali in arrivo, allerta gialla della protezione civile

Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori e per temporali anche nella provincia di Piacenza. Per…

5 ore fa

Rivolta in carcere, otto ore per placare la “gang rivoltosa”. I sindacati: “Servono misure urgenti a tutela del personale”

Sulla rivolta al carcere di oggi intervengono con un comunicato unitario i sindacati SAPPE, SINAPPE,…

6 ore fa

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso compie mille anni, il 16 e 17 aprile i primi due eventi di una serie promossa dalla Galleria Rosso Tiziano – AUDIO

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest'anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo…

8 ore fa