Economia

Bonus Mobili 2024: Guida Completa alla Detrazione IRPEF del 50%

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.

Oggi torniamo a parlare del bonus mobili per il 2024, una detrazione IRPEF del 50% applicabile in alcune casistiche per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

Bonus Mobili 2024: Tutto quello che c’è da sapere

Il bonus mobili 2024 rappresenta una grande opportunità per chi ha intenzione di ristrutturare casa e acquistare nuovi mobili ed elettrodomestici. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per capire come beneficiare della detrazione IRPEF del 50%.

Cos’è il Bonus Mobili 2024?

Il bonus mobili è una detrazione fiscale del 50% sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile ristrutturato. Questa agevolazione è legata alla realizzazione di lavori di ristrutturazione sull’immobile stesso.

Requisiti per la Detrazione del 50%

Per poter usufruire del bonus mobili, è necessario che siano stati effettuati lavori di ristrutturazione edilizia sull’immobile. La semplice acquisizione di mobili o elettrodomestici, senza un intervento di ristrutturazione, non permette di accedere alla detrazione fiscale.

Tipologie di Beni Ammissibili

La detrazione IRPEF del 50% si applica ai seguenti beni:

  • Mobili (come armadi, letti, tavoli, sedie, ecc.)
  • Grandi elettrodomestici:
    • Forni di classe energetica non inferiore alla A
    • Lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie di classe energetica non inferiore alla E
    • Frigoriferi e congelatori di classe energetica non inferiore alla F

Limiti di Spesa e Tempistiche

L’agevolazione è valida per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2024. Il limite massimo di spesa su cui applicare la detrazione è di 5.000 euro. Negli anni precedenti, i limiti erano differenti:

  • 8.000 euro nel 2023
  • 10.000 euro nel 2022
  • 16.000 euro nel 2021

Procedura per Richiedere il Bonus

Per ottenere la detrazione, il richiedente deve:

  1. Aver effettuato lavori di ristrutturazione iniziati a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente all’acquisto dei beni.
  2. Effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante, carta di credito o debito.
  3. Conservare le ricevute di pagamento e le fatture degli acquisti.

Specifiche Aggiuntive

È importante notare che l’intervento di ristrutturazione non deve essere finalizzato esclusivamente all’acquisto di mobili o elettrodomestici. Ad esempio, non è necessario ristrutturare la cucina solo per acquistare un nuovo elettrodomestico.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche gli interventi su unità pertinenziali, come un box auto di pertinenza dell’abitazione, permettono di accedere al bonus mobili per l’acquisto di arredi destinati all’abitazione principale.

Precedente Puntata: Assegno Unico Universale: Scadenze, Requisiti e Modalità per il 2024

Il bonus mobili 2024 è un’agevolazione fiscale importante per chi desidera rinnovare l’arredamento di casa a seguito di una ristrutturazione. Approfitta di questa opportunità per migliorare la tua abitazione risparmiando sul costo di mobili ed elettrodomestici.

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e informazioni utili. Vi diamo appuntamento al prossimo mercoledì per un nuovo approfondimento!

Commercialista di fiducia

Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.

Podcast Commercialista di fiducia

Dr. Gianluigi Boselli

Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120

Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Redazione M

Sono "nato in Radio" a Radio Sound. Ho da sempre sempre coltivato la passione per la musica. Radiofonico, giornalista, webmaster, regista, tecnico e un po' di tutto.

Share

Articoli recenti

Caso Vezzulli, centrodestra: “L’amministrazione rispetti le sentenze senza inventarsi illegittimi escamotage”

“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…

3 ore fa

Viaggiava in treno con 2 etti di cocaina in tasca, bloccato e arrestato un 27enne

Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…

3 ore fa

Biometano a Sarmato, ARPAER: “Autorizzazione pienamente legittima”. Il comitato contrario all’impianto non si arrende

"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…

3 ore fa

Volley, Serie B1 – La Pallavolo San Giorgio ospita il Volley Modena

Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…

5 ore fa

Volley, Serie B2 – Corsa alla salvezza: la VAP tenta un nuovo allungo nella sfida interna con Busnago

Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…

5 ore fa

Baseball – Inizia il programma giovanile, presentato il tecnico venezuelano Carlos Avila

Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…

5 ore fa