Calcio

Piacenza, la rubrica Bianco e Rosso parte con Alessio Sestu

Radio Sound inaugura la rubrica Bianco e Rosso, un appuntamento settimanale con i giocatori del Piacenza Calcio per conoscerli meglio sotto tanti punti di vista. Il primo ospite ai nostri microfoni è stato Alessio Sestu che ha raccontato le insidie del derby emiliano con il Modena e la sua vita dentro e fuori dal campo a Piacenza.

“Sono una persona tranquillissima”, racconta l’ex Chievo. “Mi piace passare il tempo con la mia famiglia e con mia figlia Virginia, che è sicuramente il miglior modo di trascorrere le giornate dopo gli allenamenti”.

Il tuo soggiorno a Piacenza come procede? “Mi trovo benissimo, sia io che la famiglia ci siamo trovati alla grande sin dall’inizio”.

C’è anche spazio per conoscere le preferenze musicali dell’esterno destro: “Ascolto tanta musica italiana, anche se mi piace spaziare. Molto spesso lo faccio anche prima delle partite per trovare la giusta carica e concentrazione”.

Sabato sera arriva il Modena, per il primo appuntamento allo stadio Garilli: “Ci sono tante situazioni che arricchiscono il prepartita di questo match. Innanzitutto è un derby, e nonostante loro siano una neopromossa sono attrezzati per fare un ottimo campionato. Tornare al Garilli sarà fondamentale per affrontare questa partita che si preannuncia complicata”.

Alessio Sestu, così come tuta la squadra, sarà presente alla “Festa Bianch e Russ” che si terrà Venerdi 6 settembre presso lo “Stadio Garilli”. Nell’occasione verranno presentati la prima squadra ed il settore giovanile biancorosso; in seguito, largo all’amichevole “Memorial Marco Reboli”. Il tutto con l’animazione e la presentazione di Radio Sound.

Di seguito l’intervista completa:

Alessio Sestu, primo protagonista della rubrica Bianco e Rosso

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Interno Verde Piacenza, quasi 40 giardini aperti per festeggiare la terza edizione il 12 e 13 aprile – AUDIO

Il 12 e 13 aprile ritorna Interno Verde Piacenza: quasi 40 giardini aperti per festeggiare…

2 ore fa

Screening gratuito per la prevenzione dell’ictus con A.L.I.Ce, il 12 aprile all’ospedale di Fiorenzuola

Una mattinata dedicata alla prevenzione dell’ictus cerebrale. Sabato 12 aprile, dalle ore 8.30 alle 12.30, nella sala…

5 ore fa

Rugby – Vittoria di Piacenza contro Monferrato nell’ultimo impegno casalingo della stagione

Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…

16 ore fa

Punti di vista: “Dopo un inizio complicato, c’è stata una grande reazione”. L’analisi di Amorini dopo Imolese – Piacenza – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

16 ore fa

Valeria Poli al PalabancaEventi il 7 aprile con il libro sui castelli del Piacentino

“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…

18 ore fa