Attualità

Contrasto alle povertà educative e conciliazione dei tempi di vita e lavoro, online il bando per i gestori dei centri estivi

E’ pubblicato sul sito www.comune.piacenza.it, con evidenza anche in home page, l’avviso pubblico rivolto ai gestori di centri estivi, per l’adesione al progetto mirato al contrasto delle povertà educative e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, promosso dalla Regione Emilia Romagna con le risorse del Fondo sociale europeo plus e affidato, operativamente, ai Comuni capofila dei Distretti socio-sanitari.

I soggetti interessati potranno candidarsi entro le ore 14 di giovedì 17 aprile, utilizzando l’apposito modulo scaricabile online e reinviandolo, nei termini indicati, all’indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it, anche da una casella non certificata.

La domanda dovrà essere accompagnata dalla copia del documento di identità del legale rappresentante, nonché da copia dello statuto o dell’atto costitutivo (se non già in possesso dell’Amministrazione comunale), mentre entro il giorno antecedente l’inizio del centro estivo dovrà essere presentata in via telematica, tramite il portale Suap (sportello unico attività produttive) la cosiddetta “Scia”, segnalazione di inizio attività.

I gestori interessati all’utilizzo di locali scolastici dovranno verificarne la disponibilità presso la Direzione didattica o istituto in questione, per poi presentare richiesta di concessione al Comune scrivendo al consueto indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it.

Sulla base delle adesioni pervenute, il Comune darà evidenza dell’elenco distrettuale dei centri estivi aderenti, cui le famiglie in possesso di specifici requisiti – relativi all’età dei figli, al reddito e allo stato di occupazione – potranno accedere con un contributo economico finalizzato ad abbattere i costi delle rette di frequenza: sarà pubblicato, entro un breve periodo dopo aver reso noto l’elenco dei centri accreditati, l’apposito bando rivolto ai nuclei familiari, cui si consiglia – se non già in possesso dell’Isee 2025 – di rivolgersi nel frattempo ai Centri di assistenza fiscale del territorio per acquisire questo fondamentale documento.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Imolese – Piacenza 2-2, i biancorossi strappano un punto ad Imola in rimonta: D’Agostino e Recino rispondono a Raffini e Barnabà

Piacenza conquista il pareggio in rimonta contro l'Imolese: dopo un primo tempo non all'altezza, i…

37 minuti fa

Valeria Poli al PalabancaEventi il 7 aprile con il libro sui castelli del Piacentino

“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…

1 ora fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

2 ore fa

Serie B – I Bees reggono per un tempo, ma nel finale la Rucker sorpassa e chiude 81-70

Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…

2 ore fa

Trovato privo di sensi in un canale con segni di un violento pestaggio, mani e piedi legati: indagini in corso a Borgonovo

Sono in corso le indagini dei carabinieri per capire cosa sia accaduto a un giovane,…

2 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza lotta con le unghie e con i denti, ma la vittoria è di Monferrato: 75-84

Trentacinquesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

2 ore fa