Attualità

Avis Piacenza, 4742 donazioni in un anno e 2500 iscritti: “I donatori non sono mai mancati in questo periodo difficile”

Si è svolta lunedì 29 giugno  alle ore 18, presso la sede di Via Campagna, 39 a Piacenza, l’Assemblea Annuale dei Soci dell’Avis Comunale di Piacenza.

In Osservanza delle disposizioni di legge in materia di COVID 19, l’Assemblea si è tenuta  in forma mista, presenti presso la sede i componenti del Consiglio Direttivo. I soci Avisini hanno ricevuto la convocazione tramite SMS, coloro che hanno espresso il desiderio di partecipare, hanno ricevuto le credenziali per accedere all’Assemblea Annuale tramite la piattaforma in diretta ZOOM.  

I donatori hanno aderito con entusiasmo ed hanno partecipato  attivamente con domande in diretta ed hanno potuto esprimere il loro volere con votazione online. 

Il consiglio direttivo ha presentato ai propri donatori l’attività svolta nell’anno dalla sezione Piacentina. L’associazione ha presentato il bilancio consuntivo 2019 ed il preventivo 2020.

Il Presidente Giovanni Villa, appoggiato dal valido supporto dei suoi consiglieri, ha intrapreso diverse iniziative per promuovere la cultura del dono del sangue sul territorio piacentino.

L’Assemblea annuale è il momento in cui ci si confronta con i donatori, si tirano le somme sull’attività svolta e si parla di futuro, racconta Villa, si parla di cifre, numeri importanti che fanno sì che al Centro Trasfusionale non manchi mai il nostro sostegno. I donatori iscritti alla Sezione sono circa 2500, hanno raggiunto il traguardo di 4742 donazioni nell’ anno 2019.

“I donatori non sono mai mancati nemmeno in questo periodo difficile”

“Abbiamo attraversato un periodo molto complesso”, sottolinea Giovanni Villa, “il Covid 19 ha provocato enormi sofferenze, ma i donatori, nonostante tutto non sono mai mancati, sempre presenti, hanno risposto a tutte le chiamate di Avis, che ha proseguito la raccolta incessantemente per far fronte all’emergenza”.

“Avis è in continua crescita e per questo l’associazione ha messo in campo risorse per la  formazione di  dirigenti e dipendente Avis. Guidare al meglio la sezione, trovare nuovi donatori ed essere presenti sul territorio per garantire una raccolta efficace e sicura, questi gli obiettivi che ci prefiggiamo ogni anno. Siamo attivi con il nostro sito https://piacenza.avisemiliaromagna.it/comunali/comunale-piacenza/ e con i social, che invitiamo i donatori a visitare e a seguire. L’Avis Comunale di Piacenza è in continua evoluzione; dall’inizio dell’anno si è costituito un gruppo giovani all’interno della sezione, quando la situazione di emergenza sarà rientrata e sarà possibile organizzare nuove iniziative, i ragazzi creeranno eventi per sensibilizzare i loro coetanei”,  conclude il Presidente Villa.

Le attività

“Nel corso del 2019 diverse le iniziative svolte, grazie al prezioso aiuto di tutti i Consiglieri. Avis ha potuto essere presente in modo costante sul territorio Piacentino, offrendo all’Associazione una buona visibilità agli occhi della cittadinanza. Le attività più rilevanti. Il Torneo di Calcetto a San Lazzaro; Il Torneo di Volley Avis Piacenza Università Cattolica; Camminata delle Associazioni; Venerdì Piacentini; Torneo delle Forze Armate; Futuro in Salute; Natale Al Maruffi. Non ultima la nostra bella festa, 65° di fondazione al Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni”. 

“Nel Corso del 2019 abbiamo sostenuto Telethon, Special Dream Team, Assofa.   E’nata anche la squadra di Volley Avis Unicatt, composta da alcuni ragazzi della nostra area giovani”.

“Tutta la programmazione del 2020 ha subito una cancellazione, ed anche l’annuale festa del donatore si svolgerà in maniera virtuale. Nonostante la criticità del periodo, il consiglio di Avis ha deciso che i donatori che hanno maturato i requisiti per essere premiati, riceveranno la benemerenza. La data della festa del donatore 2020 si terrà il giorno 19 settembre, alla quale i donatori potranno partecipare “direttamente dal loro salotto”. Rischiando di essere ripetitivi, ancora una volta desideriamo ringraziare tutti i donatori; nonostante la criticità del momento hanno risposto in maniera importante alla chiamata di Avis. Ringraziamo anche tutti coloro che in questo periodo si sono avvicinati ad Avis e sono diventati donatori”

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Caso Vezzulli, centrodestra: “L’amministrazione rispetti le sentenze senza inventarsi illegittimi escamotage”

“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…

3 ore fa

Viaggiava in treno con 2 etti di cocaina in tasca, bloccato e arrestato un 27enne

Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…

3 ore fa

Biometano a Sarmato, ARPAER: “Autorizzazione pienamente legittima”. Il comitato contrario all’impianto non si arrende

"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…

3 ore fa

Volley, Serie B1 – La Pallavolo San Giorgio ospita il Volley Modena

Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…

5 ore fa

Volley, Serie B2 – Corsa alla salvezza: la VAP tenta un nuovo allungo nella sfida interna con Busnago

Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…

5 ore fa

Baseball – Inizia il programma giovanile, presentato il tecnico venezuelano Carlos Avila

Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…

5 ore fa