Ausl sempre più all’avanguardia, il paziente può “parlare” con lo sguardo. Si chiama comunicazione aumentativa alternativa. E ora l’Ausl potrà contare su una stanza attrezzata. Un progetto reso possibile grazie alle donazioni dei Lions Piacenza Il Farnese e Val d’Arda e di Sapio. La stanza si trova nella palazzina dei Servizi amministrativi dell’Azienda Usl di Piacenza a piazzale Milano 2, blocco A.
Con il termine Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) s’intende ogni forma che sostituisce, integra e aumenta il linguaggio verbale orale. Uno strumento che si rivolge a quei pazienti che a seguito di eventi neurologici presentano bisogni comunicativi complessi. Essi sono legati a diverse patologie quali autismo, paralisi cerebrale infantile, ictus, cerebrolesioni acquisite. Ma anche Morbo di Parkinson, SLA e Sclerosi multipla, nonché malattie neurologiche degenerative.
A Piacenza la CAA è già utilizzata nei reparti di riabilitazione e sul territorio a supporto dei pazienti (adulti e minori) con problemi di comunicazione. Con il supporto dei club Lions Piacenza Il Farnese e Val d’Arda e dell’azienda Sapio, l’Azienda Usl di Piacenza ha attrezzato un ambiente dedicato. Una stanza nella quale potranno operare diverse figure, tutte a servizio dei pazienti. Qui potranno essere utilizzate alcune delle modalità attuative della CAA. Dalle tavole di comunicazione ai sistemi grafici, passando per comunicatori alfabetici o simbolici. Addirittura software di varia complessità o con uscita vocale o con puntatore oculare.
I termini “aumentativa” e “alternativa” si riferiscono al potenziamento delle risorse comunicative residue. Alla comunicazione non verbale (sguardo, mimica, postura, gesto etc.) nonché a strumenti tecnologici. Così come a tutto ciò che è alternativo alla parola (figure, simboli, disegni, etc.).
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…
È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…
Piacenza conquista il pareggio in rimonta contro l'Imolese: dopo un primo tempo non all'altezza, i…
“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…
CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…
Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…