Cronaca Piacenza

Ucraina, Bonaccini: “Emilia Romagna pronta a fare tutto il possibile per accogliere, assistere e sostenere i profughi”

La Regione Emilia-Romagna è pronta a fare tutto il possibile per accogliere i profughi dall’Ucraina. Massima disponibilità ribadita oggi durante la seduta di Giunta, guidata dal presidente Stefano Bonaccini.

Costanti i contatti con il Governo, che sta definendo le disposizioni nazionali per l’accoglienza, con il coinvolgimento dei territori.

E’ infatti stato attivato il Coordinamento nazionale di Protezione civile, con una prima riunione alla quale ha partecipato anche l’Emilia-Romagna.

E sempre in tema di Protezione civile, questa sera è prevista la riunione del Coordinamento regionale volontari, per organizzare la macchina dell’accoglienza in modo tale che sia pronta ad attivarsi non appena necessario.

Lo stesso avviene con la Prefettura di Bologna, che coordina le Prefetture dell’Emilia-Romagna, per poter arrivare a un’azione condivisa con Comuni e Province.

Accoglienza che coinvolgerà ovviamente le realtà associative regionali.

“L’Emilia-Romagna farà tutto quanto necessario per accogliere, assistere e sostenere i profughi- sottolinea il presidente Bonaccini-. Siamo pronti a fare la nostra parte sia rispetto alle richieste che arriveranno dal Governo sia per un’azione congiunta insieme ai Prefetti, ai sindaci e agli enti locali. Non ci dovrà essere nulla di intentato di fronte a una guerra che il popolo ucraino sta già pagando oltre ogni immaginazione. Soprattutto donne, bambini, anziani stanno lasciano il Paese e devono sapere che l’Italia e l’Emilia-Romagna sono pronti ad accoglierli”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

13 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

13 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

22 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

22 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

23 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

23 ore fa