Basket

Assigeco Piacenza, Salieri: “Cesana e Massone saranno i nostri play” – AUDIO

Stefano Salieri, nuovo allenatore dell’Assigeco Piacenza, commenta ai microfoni di Radio Sound il primo mese di lavoro per allestire la squadra. Tra nuovi arrivi, indiscrezioni di mercato ed un campionato di Serie A2 livellato verso l’alto.

Coach Salieri è ormai da un mese sulla panchina dell’Assigeco Piacenza. Come sta procedendo l’ambientamento?

“Ora come ora il lavoro è legato prettamente alla costruzione della squadra. Stiamo agendo secondo i dettami della proprietà ed il budget a disposizione. Vogliamo una squadra che sia aggressiva, di movimento, che in campo lotti e dia soddisfazioni al pubblico sia per l’impegno dimostrato che per il temperamento mantenuto: speriamo ne conseguano risultati importanti”.

Sono già arrivate le firme di Voltolini e Gajic, qualche altro profilo su cui lavorare?

“Sono entrambi due ragazzi del 2001: puntiamo sui giovani che abbiano etica di lavoro e tanta fame di emergere. Voltolini e Gajic hanno queste caratteristiche e sono dotati di grande talento. Siamo ormai prossimi alla chiusura degli acquisti di Luca Cesana e Federico Massone, che saranno i due playmaker della squadra. Fermo restando che il duo americano occuperà gli spot di 2, in grado di giocare più ruoli, e di 4 atletico, abbiamo da coprire gli altri ruoli del roster”.

Com’è lavorare con un gruppo formato da giocatori così giovani?

“E’ senza dubbio stimolante. Nella mia carriera ho lavorato molto spesso con i giovani, facendoli crescere. E’ un progetto di certo impegnativo, che richiede pazienza. I giocatori devono poter sbagliare in campo ed imparare dai propri errori. Nel girone di ritorno si raccoglieranno i frutti del lavoro e dell’esperienza maturata all’inizio. Un ragazzo giovane e talentuoso può, con il duro lavoro, sopperire all’inesperienza di giocatori più “anziani”.

Related Post

Come sarà il prossimo campionato di Serie A2?

“Penso che la situazione capitata possa essere utile a sanare alcune situazioni, sia di Serie A2 che di Serie B. Ci sarà spazio per società più solide: molti campionati sono stati drogati in passato da squadre non in grado di sostenerli economicamente. Adesso si giocheranno campionati con compagini più coese e con garanzie finanziarie più solide. A mio parere ci sarà un livello generale tendente verso l’alto, anche se attualmente non so dire il numero di partecipanti”.

Di seguito l’intervista completa a Stefano Salieri, allenatore dell’Assigeco Piacenza:

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Ciclismo – VO2 Team Pink ritorna in sella: sfida sui pedali a Fossano

Ritorno in sella per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, formazione piacentina Donne Juniores che…

3 minuti fa

Rugby – Le strade di Sitav Lyons e Bernardo Urdaneta si separeranno al termine della stagione

Sitav Rugby Lyons comunica che al termine della corrente stagione sportiva l’Head Coach della prima…

16 ore fa

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad attesa dallo scontro salvezza contro New Volley Adda

Scontro diretto in chiave salvezza per la Rossetti Market Conad, in campo domani (sabato) alle…

17 ore fa

Sabato 5 aprile la maxi esercitazione di Anpas all’ex Manifattura Tabacchi, coinvolti circa 200 operatori

Il Coordinamento provinciale di ANPAS Piacenza, coordinato da Paolo Rebecchi, annuncia che in data Sabato…

18 ore fa

Fondazione di Piacenza e Vigevano, consiglio generale al completo con l’elezione di Carlo Marini ed Enrica De Micheli

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

18 ore fa

Volley, Serie B – Canottieri Ongina cerca il riscatto a Bardolino

Un match difficile, ma dove provare a invertire la rotta. Domani (sabato) alle 20 a…

18 ore fa