Economia

Assegno Unico Universale: Scadenze, Requisiti e Modalità per il 2024

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.

In questa puntata del podcast parliamo ancora di assegno unico. Si avvicina il 30 giugno, la data in cui scade il termine per presentare la domanda di assegno unico universale con la possibilità di ottenere le mensilità arretrate dallo scorso marzo. Per le domande presentate dopo il primo luglio, la prestazione decorre invece dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Scadenze Importanti per l’Assegno Unico Universale

Il 30 giugno è una data cruciale per presentare la domanda di assegno unico universale. Le famiglie che presentano la domanda entro questa data possono ottenere le mensilità arretrate dal mese di marzo. Per le domande presentate dopo il 30 giugno, l’assegno decorre dal mese successivo a quello di presentazione.

A Chi Spetta l’Assegno Unico Universale?

L’assegno unico universale è destinato alle famiglie con figli a carico che rispettano determinati requisiti. Vediamo nel dettaglio:

  1. Figli con disabilità a carico: senza limiti di età.
  2. Nuovi nati: a partire dal settimo mese di gravidanza.
  3. Figli maggiorenni a carico fino a 21 anni: che frequentano un corso di formazione scolastica o professionale, un corso di laurea, svolgono un tirocinio o un’attività lavorativa con un reddito inferiore a €8000 annui, sono registrati come disoccupati in cerca di lavoro o svolgono il servizio civile universale.

Come Presentare la Domanda per l’Assegno Unico Universale

Non tutti devono presentare una nuova domanda ogni anno. Se la domanda è già stata presentata in passato, non è necessario ripeterla, a meno che non ci siano variazioni significative, come la nascita di un nuovo figlio.

Per chi deve rinnovare l’ISEE, è essenziale presentare una nuova dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per il 2024 entro il 30 giugno. Senza questa dichiarazione, l’importo dell’assegno unico sarà calcolato secondo i termini minimi a partire da marzo 2024.

Importi e Maggiorazioni dell’Assegno Unico Universale

L’importo dell’assegno unico universale varia in base all’ISEE della famiglia. Per ottenere l’importo corretto, le famiglie devono presentare una nuova DSU se hanno diritto a maggiorazioni. L’assegno minimo è garantito, ma presentando l’ISEE aggiornato, si può accedere a importi maggiorati.

Precedente Puntata: Detrazione Canone di Locazione per Giovani: Guida Completa

L’assegno unico universale rappresenta un aiuto fondamentale per le famiglie italiane. Non dimenticate di presentare la domanda entro il 30 giugno per beneficiare delle mensilità arretrate e di aggiornare l’ISEE per ottenere l’importo corretto. Continuate a seguire il nostro podcast per ulteriori aggiornamenti e consigli utili. Ciao a tutti e a mercoledì prossimo!

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, seguite Piacenza 24. Mercoledì prossimo un nuovo argomento.

Commercialista di fiducia

Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.

Podcast Commercialista di fiducia

Dr. Gianluigi Boselli

Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120

Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Redazione M

Sono "nato in Radio" a Radio Sound. Ho da sempre sempre coltivato la passione per la musica. Radiofonico, giornalista, webmaster, regista, tecnico e un po' di tutto.

Share

Articoli recenti

Caso Vezzulli, centrodestra: “L’amministrazione rispetti le sentenze senza inventarsi illegittimi escamotage”

“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…

3 ore fa

Viaggiava in treno con 2 etti di cocaina in tasca, bloccato e arrestato un 27enne

Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…

3 ore fa

Biometano a Sarmato, ARPAER: “Autorizzazione pienamente legittima”. Il comitato contrario all’impianto non si arrende

"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…

3 ore fa

Volley, Serie B1 – La Pallavolo San Giorgio ospita il Volley Modena

Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…

5 ore fa

Volley, Serie B2 – Corsa alla salvezza: la VAP tenta un nuovo allungo nella sfida interna con Busnago

Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…

5 ore fa

Baseball – Inizia il programma giovanile, presentato il tecnico venezuelano Carlos Avila

Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…

5 ore fa