Cronaca Piacenza

Arresto di Messina Denaro, Antonella Liotti di Libera Piacenza: “Vogliamo risposte sul perché e da chi è stato protetto in questi 30 anni” – AUDIO

Arresto di Messina Denaro, Antonella Liotti di Libera Piacenza è intervenuta a Radio Sound per fare una riflessione sulla notizia che sta facendo il giro del mondo.

E’ un arresto importantissimo! Per tanti anni noi abbiamo ascoltato la frustrazione delle forze dell’ordine che stavano cercando Matteo Messina Denaro. Ricordiamo che a Piacenza abbiamo avuto come Questore Rino Germanà, vittima di un attentato fatto da Messina Denaro e lui ci diceva: eravamo a buon punto, ma ci hanno bloccato. Ho sentito anche investigatori piacentini aver parlato di segnalazioni a Piacenza, ma di non essere riusciti a bloccarlo. Quindi c’è il piacere per questo arresto, ma al tempo stesso rimangono aperte tante domande. Noi vogliamo risposte sul perché per 30 anni Messina Denaro è stato protetto e da chi è stato protetto“.

Arresto di Messina Denaro, Antonella Liotti di Libera Piacenza: AUDIO INTERVISTA

Dell’importante arresto se ne parlerà nell’appuntamento della serie “LA CULTURA DELLA LEGALITÁ” in programma alla Biblioteca Passerini Landi giovedì 19 gennaio 2023. Nell’evento presso il Salone Monumentale è prevista la presentazione del libro “PAOLO BORSELLINO PER AMORE DELLA VERITÁ. Con le parole di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino” (Sperling & Kupfer) con l’autore Piero Melati e l’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli di Paolo Borsellino e marito di Lucia Borsellino.

L’autore Piero Melati aveva seguito il maxi processo per “L’Ora” di Palermo e in questo libro, attraverso un profondo dialogo con i figli del giudice e tante testimonianze, ha ricostruito la figura di Paolo Borsellino e raccontato una delle pagine più vergognose della storia giudiziaria d’Italia.
Fondamentale la presenza dell’avvocato Trizzino, che ha rappresentato la famiglia Borsellino in tutti i processi sulla trattativa Stato-Mafia.


L’arresto di Matteo Messina Denaro è stato visto da alcuni come un tassello di una nuova trattativa in corso. Anche di questo dialogheranno gli ospiti presenti.
Il 19 gennaio è una data molto importante: il compleanno del giudice Paolo Borsellino, nato il 19 gennaio 1940.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

2 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

2 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

3 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

4 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

5 ore fa

Volley – Una Gas Sales troppo sprecona concede Gara 2 a Trento (2-3)

Battaglia al Palabanca, dopo due ore e mezza abbondante di gioco ad avere la meglio…

5 ore fa