Volontariato in Onda, AriAnuovA sul Punto Informativo Donna: Un progetto nato per essere un luogo di incontro e di aiuto sui problemi quotidiani. La Presidentessa dell’Associazione Daria Orfeo è stata ospite del programma realizzato da Radio Sound e Csv Emilia, Centro Servizi per il Volontariato di Piacenza.
AriAnuovA è un’associazione di volontariato, che supporta il cambiamento e l’evoluzione in contesti di fragilità. Donne diverse per età, percorso di studi e di lavoro, ma accumunate da un unico desiderio: fare volontariato per cambiare o migliorare le cose con la tenacia e la costanza di chi ci crede, ma con la leggerezza di chi guarda con ottimismo al futuro.
Il progetto a cui teniamo di più – spiega Daria Orfeo – che richiede tutte le nostre energie in questo momento, è il Punto Informativo Donna. Un luogo d’incontro, ma non solo. Noi due sabati al mese abbiamo dato la disponibilità, nel senso che offriamo il nostro tempo creando momento in cui chiunque può venire a parlare con noi oppure per condividere piccole problematiche quotidiane cercando di trovare una soluzione.
Di aiutare nelle piccole problematiche quotidiane. Ad esempio come si attiva uno speed, come si entra nel fascicolo sanitario elettronico e come si gestiscono piccole pratiche. Ci rivolgiamo anche a persone che non hanno dimestichezza con l’italiano, spiegando cosa significa un documento, come si scrive un curriculum o come ci si presenta ad un colloquio di lavoro, quali sono le difficoltà che si incontrano. Cerchiamo di fare un servizio per risolvere problemi che non hanno sportelli dedicati o per cose di cui ci si vergogna a chiedere aiuto perché sembrano delle banalità. Noi non siamo delle professioniste, ma possiamo dare un aiuto perché ci siamo trovate in queste situazioni.
Guardare sempre oltre senza accontentarci mai. Abbiamo il sogno di avere uno spazio che sia una sorta di porta aperta dove tutte si possano sentire a casa.
Il punto informa donne, è organizzato dall’associazione AriAnuovA – ODV, si trova in via Nino Bixio 21 – presso lo Studio medico dr. Tosca a Castel San Giovanni (PC). L’esperienza di questo progetto piacentino approderà a novembre 2024, come testo di un capitolo di un libro, al Senato.
Il punto informativo è aperto due sabati al mese, con ingresso libero. E’ consigliato prendere appuntamento inviando una mail a: segreteria@associazionearianuova.org.
Per sapere le date e l’orario di apertura, telefonare o inviare una mail.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…
L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…
Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…
Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…
Infortunio durante una partita di padel, un uomo all’ospedale di Parma. I fatti sono accaduti…
Il campionato di B irrompe al De Benedetti con un Piacenza Baseball-Altopiano Seveso che non…