Amedeo Minghi in concerto a Piacenza al Teatro Politeama il 16 gennaio. Grande attesa per il concerto di uno dei massimi cantautori italiani, che ha scritto pagine indimenticabili della musica italiana collaborando anche come autore con diversi cantanti come ad esempio Mia Martini, Anna Ora e Mietta.
Giovedì 16 gennaio alle ore 21 Amedeo Minghi sarà a Piacenza con il tour teatrale “Anima sbiadita” che prevede i suoi grandi successi e le ultime composizioni. Nel 2024 a otto anni dall’album “La bussola e il cuore“, è tornato con un nuovo progetto discografico intitolato “Anima sbiadita“, concept album di inediti.
Riprendiamo il percorso interrotto per le feste natalizie – spiega Amedeo Minghi a Radio Sound – di questo tour con il racconto del nuovo album e con le canzoni che fanno parte del nostro comune passato.
E’ capitato a diversi brani, sono in ottima compagnia. A Sanremo difficilmente le belle canzoni hanno successo. Hanno bisogno di un appello. Sono tanti i miei brani che la gente ama, fanno parte dei nostri comuni ricordi, anche di cose intime nostre. Sono canzoni che hanno avuto questa grande forza per essere entrate a far parte dei ricordi di tante gente.
E’ stato travisato il significato. E’ un testo formidabile importantissimo, un trattato di filosofia. Tutto è meno che semplice o facile.
Compositore, cantautore, arrangiatore e produttore, nel corso della sua lunga carriera ha inanellato successi discografici, scritto colonne sonore per la tv, per il cinema e per il teatro. Inoltre ha composto numerose hit per molti suoi colleghi come Mia Martini, Anna Oxa, Andrea Bocelli, Franco Califano, Mietta, Rita Pavone, Marcella Bella e i Ricchi e Poveri. Tra i suoi più grandi successi, “1950”, “L’immenso”, “Vita mia” e “Vattene amore” con cui raggiunse il terzo posto al Festival di Sanremo nel 1990 in coppia con Mietta.
Biglietti acquistabili tramite il web su Ticketone e al Teatro Politeama.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…