Politica

A Giulio Tremonti la cittadinanza onoraria di Alta Val Tidone: “E’ un vero onore, lo dedico a mia moglie che mi portò a Pecorara trent’anni fa” – AUDIO

Conferita nel corso di una cerimonia ufficiale sabato 2 dicembre a Pecorara la cittadinanza onoraria di Alta Val Tidone all’On. Prof. Giulio Tremonti, “riconoscimento che onora il Comune di Alta Val Tidone per la statura internazionale, la ricchezza di pensiero, la vasta cultura, l’acume analitico associato alle indubbie capacità intellettuali di leggere i segni dei tempi dell’On. Tremonti, esempio concreto di funzione educativa delle istituzioni e nelle sue parole foriero di riflessioni ispirate alla libertà e alla dignità della persona”.

Giulio Tremonti, ministro alle Finanze dal 2001 al 2004 con Silvio Berlusconi, oggi presidente della Commissione Affari Esteri alla Camera con Fratelli d’Italia, ha raggiunto Piacenza per partecipare a un incontro in Sant’Ilario per poi fare tappa in Alta Val Tidone per la cerimonia della cittadinanza onoraria.

“Gratitudine per questo onore che ho ricevuto, non sto scherzando, sono davvero onorato. Lo dedico a mia moglie, che è mancata: è lei che mi ha portato a Pecorara. Trent’anni fa, stanca di vedermi girare per Pavia, mi portò in montagna, a Pecorara, dove abitava un’amica. E oggi eccoci qua”, commenta Tremonti.

“E’ un onore poter dare la cittadinanza onoraria a un personaggio di questa caratura. Ma la nostra amicizia va oltre le cariche che lui ha ricoperto: è una persona che ha portato avanti valori importanti e purtroppo molti dei suoi timori oggi sappiamo essersi concretizzati”, spiega il sindaco Franco Albertini.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Il mondo del Volontariato, in una serata speciale a Castelsangiovanni con la proiezione di “SeventyFive Bpm”

Il mondo del Volontariato nella nostra provincia è sempre molto attivo e presente nelle sue…

11 ore fa

Alta Val Tidone, al via il dopo scuola gratuito a Trevozzo e Nibbiano: “Opportunità per le famiglie”

E’ partito ieri mercoledì 2 aprile nelle scuole primarie di Trevozzo e Nibbiano il servizio…

15 ore fa

Contrasto alle povertà educative e conciliazione dei tempi di vita e lavoro, online il bando per i gestori dei centri estivi

E’ pubblicato sul sito www.comune.piacenza.it, con evidenza anche in home page, l’avviso pubblico rivolto ai gestori…

15 ore fa

I salumi piacentini fanno innamorare Parigi, successo all’evento “The Italian Show”

Dopo Monaco di Baviera i Salumi Piacentini DOP arrivano a Parigi a “The Italian Show” il format…

15 ore fa

Riqualificazione del Po tra percorsi ciclabili, cammini storico-religiosi e turismo: accordo tra Sogin e Regione, subito 4 milioni di euro

Riqualificazione del lungo fiume e delle sue lanche, nuovi percorsi ciclabili, valorizzazione dei cammini storico-religiosi,…

15 ore fa