Cronaca Piacenza

Alcol e droga alla guida, controlli lungo le strade tra Podenzano e Vigolzone: in una notte ritirate cinque patenti

Come disposto dal Questore, nella notte di domenica 22 settembre, si sono svolti, in Provincia di Piacenza, controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope.

I controlli

Il servizio, che ha interessato i territori dei Comuni di Podenzano e Vigolzone, ha impegnato equipaggi della Polizia Stradale e della Polizia Locale dell’Unione Valnure – Valchero oltre a personale medico ed infermieristico della Polizia di Stato. La Croce Rossa ha fornito una preziosa collaborazione con personale e mezzi pronti ad intervenire sul posto in caso di necessità.

Alcol e droga

Durante la notte sono stati sottoposti a test alcol e droghe 29 conducenti dei quali 4 (3 uomini e una donna) sono risultati positivi all’accertamento alcolemico e 1 positivo al test finalizzato alla ricerca delle sostanze stupefacenti evidenziando l’assunzione di cannabis.

I campioni prelevati dai sanitari della Polizia di Stato, verranno inviati, per le successive analisi, presso il Centro Ricerche di laboratorio e Tossicologia Forense della Direzione Centrale di Sanità di Roma e, in caso di conferma della positività all’accertamento, il conducente (piacentino residente a Podenzano) verrà segnalato all’autorità giudiziaria.

In totale sono state ritirate 5 patenti di guida di cui 1 a scopo cautelativo.

Due persone (residenti a Genova e Varese), sono state trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti (marijuana) per uso personale e pertanto sanzionate amministrativamente.

Quattro conducenti sono stati sanzionati per velocità pericolosa e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

Come da disposizioni Dipartimentali i controlli, finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, proseguiranno in altri territori della Provincia di  Piacenza, nei pressi dei luoghi di maggior aggregazione giovanile e lungo le arterie adducenti i locali notturni mettendo in campo ogni forza con l’obiettivo di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo  della riduzione del 50% della mortalità sulla strada durante il decennio 2020 – 2030.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Iren, il vademecum per sportelli e raccolta dei rifiuti durante le festività

Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…

4 ore fa

Due nuove stanze a Pediatria e neonatologia, la preziosa collaborazione dell’associazione “Il Pellicano”

Due nuove stanze in Pediatria e neonatologia arricchiscono l’ospedale di Piacenza: Insieme alle note e Un libro per…

4 ore fa

Giovani Commercialisti, Fabio Maggi confermato presidente

Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Assiprime in Via Egidio Gorra 55/E,…

4 ore fa

Temporali in arrivo, allerta gialla della protezione civile

Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori e per temporali anche nella provincia di Piacenza. Per…

4 ore fa

Rivolta in carcere, otto ore per placare la “gang rivoltosa”. I sindacati: “Servono misure urgenti a tutela del personale”

Sulla rivolta al carcere di oggi intervengono con un comunicato unitario i sindacati SAPPE, SINAPPE,…

5 ore fa

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso compie mille anni, il 16 e 17 aprile i primi due eventi di una serie promossa dalla Galleria Rosso Tiziano – AUDIO

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest'anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo…

8 ore fa