Attualità

Alberi in Cittadella, la giunta: “Il trapianto costerebbe oltre un milione di euro, più sensato piantumare nuovi alberi adulti”

L’Amministrazione comunale prende atto del rinvio dell’udienza rispetto al ricorso presentato nei confronti di Piacenza Parcheggi sul tema alberi di Piazza Cittadella.

La nota dell’amministrazione comunale

A tal proposito, e per opportuna informazione, il Comune di Piacenza – pur monitorando e restando ovviamente a disposizione – precisa che, a seguito della consegna delle aree, la conduzione dei lavori e la gestione del cantiere sono e restano in capo al concessionario privato, come da contratto stipulato.

Sempre con riferimento al tema degli alberi di Piazza Cittadella, l’Ufficio Verde del Comune ha ricevuto l’analisi e il preventivo per l’eventuale trapianto degli alberi stessi da parte di una ditta specializzata.

L’Amministrazione ha ritenuto fosse opportuno verificare tutte le possibilità nonostante la consapevolezza di tutte le criticità legate all’eventuale spostamento delle piante presenti nell’area di cantiere.

Il preventivo, e una minuziosa relazione ad esso allegata, restituiscono analisi e valori sintetizzabili in un onere economico troppo ingente rispetto anche alla probabilità di attecchimento delle alberature stesse una volta trapiantate.

Stando alle valutazioni dei tecnici, infatti, il costo totale della complessa operazione ammonterebbe a 1.027.500 euro più Iva considerando di riuscire a trapiantare tutti i quindici alberi in questione. Si tratta di 68.500 euro più Iva ad albero comprensivi della manutenzione per ogni singolo esemplare nei successivi tre anni, più eventuali altri due.   

Difficile quindi sia incardinare tale operazione dal punto di vista amministrativo e contrattuale, sia sostenere un tale esborso di risorse pubbliche per la suddetta operazione di trasferimento che necessiterebbe peraltro una specifica azione di monitoraggio e cura nel corso dei prossimi anni.

L’Amministrazione comunale ritiene dunque sia più opportuno e sensato muoversi nella direzione di una compensazione, anche “rafforzata” rispetto agli obblighi di legge, valutando piantumazioni di alberature già adulte; e ciò a differenza di quanto solitamente accade in occasione di compensazioni ambientali.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

8 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

8 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

9 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

10 ore fa

Traffico internazionale di migranti, estradato dall’Italia l’uomo ricercato in tutta Europa

Accompagnato da personale della Squadra Mobile di Piacenza, l’Ufficio che a maggio 2024 lo aveva…

11 ore fa

Maltempo, Coldiretti: “Sale la conta dei danni”

Coldiretti Piacenza segue con preoccupazione l'evolversi della situazione legata al maltempo nel Piacentino e sta…

22 ore fa