Cronaca Piacenza

Aggredisce gli agenti per non consegnare i documenti, denunciato. Quasi 280 controlli nel fine settimana

Nel corso del week end, le Volanti della Questura di Piacenza hanno intensificato i controlli nel Capoluogo, conformemente alle indicazioni del Questore di Piacenza, anche attraverso servizi straordinari con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia.

Nel corso dei servizi, sono state identificate complessivamente 219 persone e controllati 59 veicoli.

I controlli nel dettaglio

Inoltre, sono stati effettuati cinque interventi per liti o diverbi, due in pubblica via, due in abitazione ed uno presso un bar cittadino. Non sono state attivate procedure di cui alle norme in materia di codice rosso.

Cinque persone di varia nazionalità sono state sanzionate ex art. 688 c.p. poiché trovate in stato di ebrezza manifesta in pubblica via, con atteggiamenti molesti.

Un ragazzo italiano è stato invece sanzionato quale assuntore di stupefacenti, in quanto trovato in possesso di una dose di hashish per uso personale.

Aggredisce gli agenti

Sono stati effettuati diversi controlli nella zona di via Calciati, al fine di prevenire fenomeni di degrado urbano. Nel pomeriggio di domenica, un cittadino marocchino classe 1961 è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le generalità per aver spintonato gli operanti che cercavano di identificarlo.

Nel medesimo pomeriggio, veniva accompagnato in Questura un altro cittadino marocchino classe 1981, che veniva deferito per inottemperanza all’ordine del Questore a lasciare il Territorio Nazionale. Sono state avviate le procedure amministrative da parte dell’Ufficio Immigrazione per l’effettivo allontanamento dal territorio italiano.

Nella notte di domenica, sempre in via Calciati veniva soccorso un cittadino tunisino in stato di incoscienza per assunzione di alcolici, che veniva trasportato in ospedale dai sanitari del 118.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

3 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

3 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

12 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

12 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

12 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

13 ore fa