Economia

Agevolazioni Contributive per Lavoratrici Dipendenti: Novità e Dettagli per il 2024

Podcast realizzato dal Dott. Gianluigi Boselli, Commercialista, e la Ragioniera Giulia Ghirardotti.

Nell’ambito delle politiche a sostegno della maternità e della conciliazione tra lavoro e famiglia, il panorama delle agevolazioni contributive per le lavoratrici dipendenti sta subendo importanti aggiornamenti per il 2024. In questo articolo esploreremo le nuove disposizioni previste dalla legge di bilancio 2024, analizzando chi ne può beneficiare, le condizioni per accedervi e gli impatti sulla busta paga e sui datori di lavoro.

Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?

Agevolazioni Contributive per Lavoratrici Dipendenti con Figli: Novità e Dettagli per il 2024

La legge di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità riguardanti le agevolazioni contributive per le lavoratrici dipendenti con figli. Queste misure hanno l’obiettivo di sostenere le mamme lavoratrici e agevolare la conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Scopriamo insieme quali sono le principali novità e le modalità di accesso a tali benefici.

La legge di bilancio 2024 ha previsto un’esenzione del 100% dei contributi previdenziali INPS per le lavoratrici madri di tre o più figli con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Tale agevolazione è valida dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 e prevede un limite massimo annuo di 3.000 euro, ripartiti su base mensile.

Una delle novità più rilevanti è l’estensione di questo beneficio alle lavoratrici madri di due figli, sempre con contratto a tempo indeterminato, fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo. Tuttavia, questa disposizione è valida solo per l’anno 2024, mentre per i successivi tre anni sarà riservata esclusivamente alle mamme con tre o più figli.

Le lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato, con contratto a tempo pieno o part-time, hanno diritto a queste agevolazioni. È importante precisare che l’esenzione non comporta alcun impatto sul costo del lavoro per il datore di lavoro, né sulla pensione delle lavoratrici, poiché i contributi non versati vengono comunque calcolati ai fini pensionistici.

È fondamentale che le lavoratrici interessate informino il datore di lavoro della propria situazione familiare, comunicando il numero e i codici fiscali dei figli. Queste comunicazioni possono essere effettuate attraverso il sito web dell’INPS o tramite l’applicazione dedicata.

Le agevolazioni contributive per le lavoratrici dipendenti con figli rappresentano un importante sostegno per conciliare lavoro e famiglia. Con le nuove disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2024, si punta a garantire maggiore equità e sostegno alle mamme lavoratrici. È fondamentale informarsi adeguatamente e attivare le procedure necessarie per poter beneficiare di tali misure.

Commercialista di fiducia

Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.

Podcast Commercialista di fiducia

Dr. Gianluigi Boselli

Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Redazione M

Sono "nato in Radio" a Radio Sound. Ho da sempre sempre coltivato la passione per la musica. Radiofonico, giornalista, webmaster, regista, tecnico e un po' di tutto.

Share

Articoli recenti

Caso Vezzulli, centrodestra: “L’amministrazione rispetti le sentenze senza inventarsi illegittimi escamotage”

“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…

3 ore fa

Viaggiava in treno con 2 etti di cocaina in tasca, bloccato e arrestato un 27enne

Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…

3 ore fa

Biometano a Sarmato, ARPAER: “Autorizzazione pienamente legittima”. Il comitato contrario all’impianto non si arrende

"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…

3 ore fa

Volley, Serie B1 – La Pallavolo San Giorgio ospita il Volley Modena

Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…

5 ore fa

Volley, Serie B2 – Corsa alla salvezza: la VAP tenta un nuovo allungo nella sfida interna con Busnago

Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…

5 ore fa

Baseball – Inizia il programma giovanile, presentato il tecnico venezuelano Carlos Avila

Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…

5 ore fa