![Agevolazione Prima Casa 2025: più tempo per vendere il vecchio immobile Agevolazione Prima Casa 2025: più tempo per vendere il vecchio immobile](https://www.piacenza24.eu/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.
Ogni mercoledì alle 11:30, su Radio Sound, approfondiamo i temi più rilevanti della legge di bilancio e delle novità fiscali. Oggi parliamo di una novità importante per chi acquista casa: l’agevolazione prima casa 2025, che prevede tempi più lunghi per la vendita del vecchio immobile, garantendo maggiori benefici per i contribuenti.
La legge di bilancio 2025 introduce una modifica significativa: chi acquista una nuova abitazione con le agevolazioni prima casa, pur possedendo già un immobile comprato con lo stesso beneficio, avrà due anni, e non più uno, per vendere o donare l’immobile precedente. Questa estensione del termine è un grande vantaggio per chi deve affrontare le complessità della compravendita immobiliare.
![Agevolazione Prima Casa 2025: più tempo per vendere il vecchio immobile](https://www.piacenza24.eu/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
Le condizioni per ottenere l’agevolazione prima casa
Tassazione ridotta: vantaggi per IVA e imposta di registro
L’agevolazione prima casa consente di pagare:
- IVA ridotta al 4% (anziché 10%) per chi acquista da costruttore;
- Imposta di registro ridotta al 2% (anziché 9%) per chi acquista da un privato.
Requisiti essenziali per accedere al beneficio
Per ottenere le agevolazioni, l’abitazione deve rispettare precise condizioni:
- Non deve appartenere a categorie catastali di lusso: escluse A1 (abitazioni di lusso), A8 (ville) e A9 (castelli).
- Residenza nel comune dell’immobile acquistato: l’acquirente deve essere residente o svolgere attività lavorativa o di studio nel comune in cui si trova la nuova abitazione.
- Assenza di altri immobili nello stesso comune: l’acquirente non deve possedere un altro immobile, né esclusivamente né in comunione con il coniuge, nel territorio comunale.
Due anni per vendere il vecchio immobile: un aiuto concreto
La principale novità del 2025 è l’estensione del termine per la vendita del precedente immobile da uno a due anni. Questo beneficio è valido per chi acquista una nuova abitazione con agevolazione prima casa pur possedendo già un’altra abitazione agevolata, offrendo maggiore flessibilità ai contribuenti.
Rimane invece obbligatorio vendere l’immobile precedente situato nello stesso comune prima di effettuare un nuovo acquisto con l’agevolazione, per evitare conflitti normativi.
Questa modifica rappresenta un passo avanti nella semplificazione delle procedure fiscali, garantendo più tempo e serenità ai cittadini. Appuntamento al prossimo mercoledì, sempre su Radio Sound!
Commercialista di fiducia
Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.
Podcast Commercialista di fiducia
Dr. Gianluigi Boselli
Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120
Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?
- Detrazioni fiscali legge di bilancio 2025: tutte le novità
- Bonus nascita 2025: 1000€ per ogni figlio
- Concordato Preventivo Biennale e Sanatoria: Novità e Possibile Proroga
- Proroga Bonus Ristrutturazioni: Ecco le novità e come evitare di perdere le agevolazioni
- Novità sulla Dichiarazione dei Redditi: Cosa Cambia nel Modello 730 e nel Modello Unico nel 2024
- Il Concordato Preventivo Biennale 2024-2025: Guida Completa ai Soggetti Coinvolti e Vantaggi Fiscali
- Bonus Mobili 2024: Guida Completa alla Detrazione IRPEF del 50%
- Assegno Unico Universale: Scadenze, Requisiti e Modalità per il 2024
- Fringe Benefit 2024: Novità sul Bonus Benzina per i Lavoratori Dipendenti
- Agevolazioni Contributive per Lavoratrici Dipendenti: Novità e Dettagli per il 2024
- Detrazione IRPEF per l’Acquisto di Appartamenti di Classe Energetica A o B: Guida Completa
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.