Ennesima truffa online, acquista una vettura che però non esiste. I fatti sono accaduti alcuni giorni fa. Un uomo residente in provincia di Lodi ha acquistato un’auto per circa 9 mila euro. Il venditore ha spedito all’uomo una fotografia del libretto di circolazione in segno di trasparenza e così l’acquirente è andato sulla fiducia.
Ma alla foto del libretto non è più seguito nulla di concreto: anzi, il venditore è proprio scomparso nel nulla. A quel punto, rendendosi conto di essere stato raggirato, il compratore ha raggiunto l’indirizzo presente sul libretto, convito di raggiungere il venditore infedele.
L’indirizzo ha portato la vittima in un’abitazione nei pressi di Cadeo, in provincia di Piacenza, dove è stato accolto da una donna. L’uomo ha iniziato a pretendere spiegazioni e soprattutto l’auto appena acquistata: ne è nata una discussione e sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Alla fine è emerso che la donna in realtà non ha nulla a che fare con il raggiro: aveva a sua volta messo in vendita online la propria auto poco tempo prima, non è da escludere che qualche malintenzionato abbia approfittato delle informazioni recuperate da quell’inserzione.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Questa mattina abbiamo ricevuto la notizia della morte di Papa Francesco, è stata una notizia…
La diocesi di Piacenza-Bobbio si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di…
È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e…
Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica…
“Potremmo così dire che la cooperazione è un altro modo di declinare la prossimità che…
"Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.…