A Villanova il centro nazionale paralimpico del Nord Italia. Prima presidio sanitario storico del territorio piacentino, voluto e donato alla comunità dal maestro Giuseppe Verdi. Presto un moderno e innovativo Centro nazionale paralimpico del Nord Italia. Una struttura destinata a diventare, quindi, un punto di riferimento in ambito sportivo e sanitario non solo per l’Emilia-Romagna, ma per il Paese.
Sorgerà a Villanova sull’Arda. A sancirne ufficialmente la nascita sarà, mercoledì 20 febbraio, la sottoscrizione del Protocollo d’intesa. Un’intesa che vede coinvolti Regione, Comitato Italiano Paralimpico, Comune di Villanova e Ausl di Piacenza.
Tra i partecipanti a questo storico momento anche associazioni del territorio. Anche atleti ed ex pazienti del Centro di riabilitazione e Unità spinale della struttura sanitaria che sarà riconvertita.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Sala Panini del PalabancaEventi esaurita in ogni ordine di posti per la storica dell’arte Valeria…
Loris D'Aguanno si qualifica per la Finale di Coppa Italia A2 Federale di Judo. Domenica…
A Piacenza, al Palazzetto dello Sport di Via Alberici, il Karate Piacenza Farnesiana ha organizzato per la…
Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Piacenza e Itas Trentino in programma al…
Vittoria importantissima quella conquistata ieri dalla Vittorino da Feltre nel campionato maschile di tennis Serie…
A poco dall'inizio del campionato il Piacenza Baseball ufficializza un importante accordo di collaborazione con…