Attualità

A Carpaneto arrivano i “pulmini sociali” per il trasporto di anziani e persone diversamente abili

Due mezzi, di cui uno allestito per il trasporto di carrozzine, per il Comune di Carpaneto. Il tutto nel contesto del trasporto “sociale”, rivolto a studenti, anziani e persone diversamente abili. Lo annuncia il sindaco Andrea Arfani.

Pulmini sociali

“Da diverso tempo parliamo dell’obiettivo di dotarci di mezzi per poter erogare il servizio di trasporto di alunni e persone fragili. Pensiamo al trasporto a scuola di ragazzi con necessità particolari, o all’accompagnamento di anziani a visite ed esami. Sino ad ora, abbiamo provveduto al primo attraverso l’utilizzo della nostra Pubblica assistenza, in collaborazione con quella di San Giorgio. Volevamo però dotarci di mezzi propri, per ampliare l’offerta di servizi”. 

“Finalmente ci siamo: attraverso il fondamentale contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e l’utilizzo di fondi del Comune di Carpaneto, con il coordinamento del Servizio sociale dell’Unione Valnure Valchero e della Polizia locale, abbiamo acquistato due mezzi, di cui uno allestito per il trasporto di carrozzine”.

“È un risultato molto importante. Con questi mezzi, infatti, potremo iniziare, o meglio continuare, il trasporto ragazzi a e da scuola ogni giorno per tutto l’anno scolastico. Successivamente, adotteremo un regolamento per erogare il servizio di accompagnamento di persone fragili, a livello di Unione”.

“È la prima volta in cui nei nostri territori entra un servizio come questo, così strutturato e soprattutto dotato di mezzi”.

L’inaugurazione

Presenteremo i mezzi a tutta la cittadinanza, alla presenza della Giunta dell’Unione Valnure Valchero, dei Servizi dell’Unione e della Fondazione di Piacenza e Vigevano, sabato 14 settembre alle 11.30 presso il Municipio di Carpaneto.

Il Consigliere delegato alle Politiche socio-sanitarie Maria Luisa Rossi: “Abbiamo a cuore l’attenzione per le persone più fragili, che hanno bisogni particolari che non devono essere dimenticati. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo acquisto, i Servizi dell’Unione, la Fondazione, la Pubblica assistenza, e i volontari che ogni giorno permettono e permetteranno l’accompagnamento dei nostri ragazzi speciali, e a breve anche dei nostri anziani”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Centro sportivo Farnesiana, riqualificazione da un milione di euro: via libera dal consiglio comunale

Via libera del consiglio comunale al piano di riqualificazione del centro sportivo Farnesiana. Un piano…

2 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

3 ore fa

La Fiera di Roveleto torna il 12 e 13 aprile con la 45ª edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno, la 45ª edizione della Fiera di Roveleto torna il…

3 ore fa

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dall’11 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

4 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

4 ore fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

4 ore fa