Serie D, il Piacenza batte anche il Seregno: è record

È record. Il Piacenza batte 4-0 il Seregno al Garilli e fa segnare il maggior numero di punti nel campionato di serie D (90) che apparteneva al Montichiari. Nel primo tempo è Franchi a segnare il gol del vantaggio tra le proteste degli ospiti che chiedono un fallo di mano. Il raddoppio è di Cazzamalli, che al secondo tentativo, dopo un tiro ribattuto, fa centro. A inizio ripresa Matteassi fa 3-0 e Ruffini, in chiusura di partita, cala il poker. A coronare l’ennesima giornata di festa biancorossa, la consegna della coppa dei vincitori della serie D alla squadra biancorossa, che l’ha mostrata ai tifosi.

Radio Sound

IL FILM DELLA PARTITA

48′ st: è finita la partita del Garilli: il Piacenza batte 4-0 il Seregno.

38 st: GOL DEL PIACENZA! Poker di Ruffini su angolo di Minincleri: 4-0

3′ st: GOL DEL PIACENZA! Tris di Matteassi che sfrutta una respinta corta del portiere dopo un tiro di Taugourdeau: 3-0

1′ st: inizia la ripresa col Piacenza avanti 2-0

37′ pt: GOL DEL PIACENZA! Raddoppia Cazzamalli con un preciso diagonale: 2-0

22′ pt: GOL DEL PIACENZA! Cross di Galuppini, Franchi va sul portiere e la palla finisce in rete tra le proteste dei giocatori del Seregno che chiedono un tocco di mano di Franchi. Rete assegnata a Galuppini e 1-0 per il Piacenza.

12′ pt: ci prova Ianos con un tiro-cross, palla fuori: 0-0

1′ pt: gara iniziata: 0-0

Il Piacenza va a caccia del record di punti che, dal 1999, appartiene al Montichiari. I biancorossi hanno già eguagliato il primato toccando quota 87, oggi col Seregno basterà dunque un punto per impreziosire ulteriormente una stagione trionfale culminata con la promozione in Lega Pro. Al Garilli fischio d’inizio alle 15. Ai biancorossi è stata consegnata la coppa per la vittoria della serie D, mentre prima della gara è andata in scena la fase finale del torneo Beghi, vinto dal Parma.

Le formazioni:

Piacenza: Boccanera, Di Cecco, Colombini, Sentinelli, Taugourdeau, Silva, Matteassi, Saber, Franchi, Cazzamalli, Galuppini. A disposizione: Cabrini, Cigognini, Battistotti, Ruffini, Porcino, Mira, Testoni, Minincleri, Marzeglia. All.: Franzini.

Seregno: Bardarò, Viganò, Baschirotto, Lacchini, Gori, Merli, Szekely, Marchini, Capogna, Mauri, Gasparri. A disposizione: Acerbis, Cusaro, Capelli, Venturi, Vitale, Iori, Scapini, Bosio, Lillo. All.: Andreoletti.