Attualità

I 70 anni dell’Archivio di Stato di Piacenza, Anna Riva: “1954, data importante per il custode della memoria cittadina” – AUDIO

I 70 anni dell’Archivio di Stato di Piacenza, Anna Riva: “1954, data importante per il custode della memoria cittadina”. L’istituto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che proprio ad ottobre compie settant’anni, presenta presso la propria sede di Palazzo Farnese, domenica 13 ottobre alle ore 11, “Un nuovo logo per l’Archivio”. 

Il compleanno dell’Archivio di Stato sarà l’occasione per mostrare il restyling del vecchio logo disegnato venticinque anni fa da Alice Adorni, all’epoca studentessa del liceo artistico “B. Cassinari”. La stessa Alice Adorni, autrice anche del nuovo logo, illustrerà il percorso che l’ha portata alla creazione di questo progetto. Ad affiancarla ci sarà Alice Guagnini che relazionerà sulla comunicazione social.

Prima della nascita – commenta la direttrice Anna Riva – c’era stato un gran dibattito tra studiosi, intellettuali e ricercatori piacentini che rivendicano la necessità di avere i documenti, la memoria della città sul territorio e non a Parma. Così da 70 anni l’Archivio di Stato è il custode della memoria cittadina. E domenica 13 ottobre faremo la festa di compleanno del nostro archivio. 

Quali i passaggi più importanti di questi anni?

A Partire dal 1980, ad esempio, siamo stati tra i primi ad aprirci alle scuole e agli studenti. In particolare diventando un laboratorio attivo di storia per la città. 

70 anni dell’Archivio di Stato di Piacenza

Domenica di carta

Il 13 ottobre torna “Domenica di carta”, l’appuntamento annuale in cui le Biblioteche e gli Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente per una giornata speciale di visite guidate, eventi e incontri.

La mostra

L’Archivio di Stato è aperto al pubblico dalle ore 9,30 e sarà possibile visitare la mostra “Il palco della città”, 1804-2024 per i 220 anni del Teatro Municipale. La mostra resterà aperta fino al 6 dicembre 2024.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Indipendenza economica e consapevolezza finanziaria contro la violenza sulle donne, primo incontro il 9 maggio

Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…

3 ore fa

Aci Piacenza, i consigli per viaggiare sicuri per le vacanze pasquali, Rosato: “Controlli alle auto e conducenti responsabili”- AUDIO

Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…

3 ore fa

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

4 ore fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

4 ore fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

6 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

6 ore fa